L’Arteca ha dato sempre molta importanza al recupero degli antichi mestieri e all’approfondimento e alla continuità che la cultura povera e contadina di questi territori ha sviluppato in centinaia di anni.
Pur vivendo in un epoca completamente trasformata dal consumismo e dalla facile disponibilità di strumenti, oggetti, cibi, abbiamo sempre ritenuto importante preservare questo aspetto della nostra cultura, non solo per una questione storica ma per cercare di avvicinare le persone interessate ad un altro modo di vivere. In particolare, cercando di creare per giovani e adulti uno spazio “slow” per coltivare interessi, (artigianali, gastronomici, artistici) con l’aiuto di persone esperte nei rispettivi campi. Per realizzare con le proprie mani e con il proprio talento una propria dimensione personale e costruirsi saperi utili.

Corso di Cucina
Per recuperare, tramandare e insegnare a preparare i piatti tradizionali della cultura culinaria pugliese, e alberobellese in particolare. Tenuto inizialmente dalle nonne è stato alternato, negli utimi anni, a lezioni di chef professionisti e approfondimenti sulle specialità locali (cereali, olio d’oliva, latticini, ortaggi freschi).Pizzi e merletti
Un corso per recuperare, tramandare e insegnare l’arte del ricamo, del pizzo rinascimento, del filè, dell’uncinetto, del lavoro a maglia, del tombolo e macramè.
Cesti e panieri
Dal reperimento del materiale alla realizzazione di bellissimi e sempre attuali cesti e panieri, attraverso l’insegnamento delle principali tecniche di lavorazione.
Lavorazione del legno e della pietra
Lezioni di scultura per dare vita e forma a tronchi e pietra.
Pizzica e danze popolari
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere il mondo delle danze tradizionali del sud Italia (pizzica, tarantelle, scottisch, tammurriate, quadriglie, etc…). è aperto a tutti, donne e uomini, senza limiti d’età o di corporatura.
Laboratorio di Dizione
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono migliorare la qualità del proprio linguaggio verbale.